Proteggi il tuo business con una
Cyber Security aziendale efficace.

Individua le vulnerabilità per prevenire le minacce e difendere i beni aziendali più preziosi: le informazioni.

Verifica la sicurezza e tienila sempre monitorata, per garantire la continuità operativa all’impresa.

Tutela il tuo patrimonio reputazionale e i dati sensibili.
CONOSCI IL LIVELLO
DELLA TUA SICUREZZA
DIGITALE?
Gruppo Sicurezza Cyber.
Difendi la tua azienda da ogni attacco.
Le informazioni sono tra i beni più preziosi di ogni azienda, affidate ai supporti informatici, spesso non vengono adeguatamente tutelate. Necessitano di una protezione totale e costante, frutto di un’efficace azione di Cyber Security.

Gruppo Sicurezza difende la vostra azienda con il proprio team di professionisti esperti di sicurezza, i quali proteggono ogni aspetto della vostra vita digitale con l’ausilio di avanzate tecnologie di cyber security.
A livello mondiale il numero degli attacchi lanciati è impressionante:
si conta in milioni al secondo.
Conosci le vulnerabilità
della tua azienda?
Le strategie di sicurezza informatica sono messe a dura prova da un mondo sempre più connesso. Oggi più che mai, per un’azienda è importante conoscere esposizione, rischio e preparazione.
Senza installare software o riconfigurare i sistemi, attraverso una piattaforma Cloud, Gruppo Sicurezza Cyber analizza costantemente gli indici di vulnerabilità, i rischi effettivi e predispone gli strumenti necessari per la protezione digitale delle aziende.
Al passo con l’evoluzione dei sistemi e del lavoro, sempre più smart, permette di prevenire gli attacchi cyber per evitare che blocchino l’attività, creino perdite di tempo o denaro. Parte integrante del servizio è la verifica continuativa del livello di conformità alle normative internazionali.
On Line esistono 600 milioni di malware
Il 56% degli attacchi ha comportato la temporanea interruzione dei servizi
Proteggi il tuo
patrimonio reputazionale.
Reputazione e fiducia sono beni intangibili che influenzano crescita e profitti. Per un’azienda è vitale proteggere la propria immagine dagli attacchi che possano condizionarla negativamente con conseguente contrazione degli affari, perdita di credibilità e valore sul mercato.
Il monitoraggio continuativo di Gruppo Sicurezza Cyber permette di tenere sotto controllo l’online brand reputation. Attacchi diffamatori, informazioni e feedback falsi, violazioni della privacy vengono intercettati tempestivamente con l’obiettivo di preservare e difendere il patrimonio reputazionale dell’azienda.
“Ci vogliono vent’anni per costruirsi una reputazione e cinque minuti per perderla. Se lo tieni a mente agirai in maniera diversa.”
Warren Buffett
CONOSCI IL LIVELLO
DELLA TUA SICUREZZA
DIGITALE?
Internet of Things,
vigilare è un must.
L’Internet of Things (IoT) e la sua diffusione massiva espone le aziende ai rischi di una connessione sempre maggiore di oggetti in grado di controllare anche processi e attività lavorative. Questo comporta una maggiore esposizione, le smart technologies e i flussi di dati che portano con sé sono facilmente attaccabili.
Da qui l’importanza di un presidio costante dei dispositivi che attivano, attraverso applicazioni connesse a internet, funzioni da remoto. Tutto ciò riguarda anche la gestione della domotica aziendale che può controllare il sistema di illuminazione, di termoregolazione, di sicurezza.
Con il servizio di controllo remoto Gruppo Sicurezza integra anche la supervisione ambientale e allerta in caso di allagamento, incremento della temperatura, fumo, accessi fisici non autorizzati nei data center.
Un sistema evoluto in costante aggiornamento con doppio controllo automatico e personale tecnico altamente qualificato in collegamento attivo 24/24 dalla centrale operativa Gruppo Sicurezza Satel garantisce l’immediata reattività d’intervento in caso di anomalie e problemi.
Il 61% delle aziende
vittime di hacker sono entità di piccole e medie dimensioni
Nell'81% dei casi di violazione dei dati, il furto digitale è stato possibile sfruttando l’assenza di policy e l’utilizzo di password deboli
Il NCSC (Centro Nazionale Svizzero per la Cyber sicurezza) registra un costante aumento del numero delle segnalazioni di attacchi digitali
Sentinella digitale,
vantaggi assicurati.
Con Gruppo Sicurezza hai una sentinella digitale 24/7 che tiene sotto controllo connessioni e sistemi, sorveglia tutti i device esposti ad attacchi cyber e mette in sicurezza informazioni, brevetti, proprietà intellettuali, dati sensibili attraverso un monitoraggio capillare e costante.
La mitigazione dei rischi garantita da Gruppo Sicurezza comporta, per le aziende, un ulteriore vantaggio. Potranno beneficiare delle agevolazioni previste dalla Camera di Commercio del Cantone Ticino e ottenere sconti sulle polizze cyber Helvetia e Zurich.
Multinazionali, PMI e micro imprese.
La sicurezza prima di tutto.
Nessuno è al sicuro. Sono molti e clamorosi i furti di dati ad aziende leader a livello mondiale, altrettante le intromissioni nei sistemi informatici di imprese del nostro territorio. In Ticino non siamo più al sicuro che altrove.

I rischi sono reali e gli attacchi devastanti. Le PMI sono in costante pericolo.
Gli hacker colpiscono indistintamente anche Istituzioni e Comuni e non risparmiano nemmeno Cliniche e Ospedali. Prepararsi già oggi a gestire potenziali episodi investendo in cybersecurity rappresenta un valore aggiunto per tutta la comunità.
Il 36% delle vittime di hackeraggio ha avuto ingenti danni economici e reputazionali
Il rapporto annuale Clusit sulla Sicurezza Informatica indica una continua crescita dei cyber crime con incrementi annuali intorno al 40%
Accesso semplice
alla cyber sicurezza
Alle imprese è garantito un accesso semplice alla Cyber Sicurezza, costruita attraverso un percorso analitico e progettuale, costantemente verificato nel tempo attraverso:
Una piattaforma di Cyber Threat Intelligence per controllare e analizzare il livello di sicurezza di infrastrutture ICT, dati, processi informativi, identificare minacce da data breach, cyber reputation, social engineering, phishing e criticità in ambienti fisici.
La definizione periodica dell’indice di rischio per individuare i livelli di criticità di tutti gli asset, valutandone nel tempo il fattore di cambiamento, l’attendibilità, l’impatto e la probabilità.
L’attività di Cyber Feed per effettuare controlli continui e verificare lo stato di “salute” degli asset aziendali in termini di reputazione, attacchi di phishing, malware, botnet e social engineering.
La funzionalità di Threat Intelligence per ricercare nel Web (OSINT), nel Dark Web e nei Social Network informazioni sensibili disponibili e/o potenziali minacce connesse alla clientela, classificandole e comunicandole con report immediati di evidenziazione dei rischi.
La funzione di Continuous Assessment per rilevare costantemente le vulnerabilità e suggerire le azioni di protezione da adottare per prevenire gli attacchi di hacker e malintenzionati.
L’attivazione di Report on Demand per generare in tempo reale rapporti aggiornati: report Executive dedicati al management e accurati resoconti tecnici per il Team ICT aziendale con informazioni dettagliate sulle criticità e su eventuali rimedi da applicare.
La stesura di Cyber Survey per verificare il livello di maturità nella gestione delle informazioni e per valutare l’eventuale esposizione economica alle minacce.