Governance. Protezione. Reputazione.

Oggi ogni impresa è, a tutti gli effetti, una digital company. Sistemi, dati, identità, processi: tutto vive e si evolve in ambienti interconnessi. In questo scenario, la sicurezza non è solo una questione tecnica, ma un tema di Governance, continuità operativa e reputazione.

Gruppo Sicurezza Cyber nasce per rispondere a questa trasformazione, con un obiettivo chiaro: accompagnare le aziende, gli studi professionali e le istituzioni in un percorso di protezione strutturato, consapevole e sostenibile. Lo facciamo integrando la cybersicurezza con la cultura aziendale, la strategia e la visione del top management.

Siamo la divisione specializzata in Cybersecurity e Data Protection.

La nostra forza sta nella capacità di collegare mondo fisico e digitale, integrando i presidi operativi con i livelli più alti di protezione dei dati, dei processi e delle informazioni. Proteggere il digitale oggi significa proteggere il valore stesso dell’organizzazione. Per questo il nostro approccio mette al centro la responsabilità, la consapevolezza e l’evoluzione costante delle minacce. Lavoriamo su ciò che spesso rimane invisibile ma critico: la resilienza dei sistemi, la continuità dei servizi, la fiducia degli stakeholder.

Il nostro approccio alla cybersicurezza:
Non vendiamo tecnologie: offriamo metodo, visione e strategia. Ogni progetto parte da un principio essenziale: la sicurezza non è solo compito dell’IT. È una responsabilità condivisa, che coinvolge la Direzione, il personale e l’intera filiera. Operiamo secondo una logica Governance, Risk & Compliance, aiutando le aziende a strutturare policy, processi e comportamenti efficaci per prevenire, rilevare e gestire le minacce. I nostri servizi includono:

  • Consulenza strategica e operativa basata su standard internazionali (ISO/IEC 27001, NIST, COBIT, LPD).
  • Formazione mirata per creare cultura e consapevolezza tra collaboratori e leadership.
  • Monitoraggio continuo con un Security Operation Center attivo 24/7, gestito internamente.
  • Analisi del rischio, assesment, red team/blue team e simulazioni.
  • Supporto nella gestione degli incidenti e nella business continuity.

Sicurezza come leva strategica

 

Oggi la cybersicurezza è un elemento di posizionamento e competitività. Ogni attacco, ogni perdita di dati, ogni interruzione ha un impatto immediato su fiducia, brand e business. Per questo affianchiamo le organizzazioni nella costruzione di una resilienza reale, capace non solo di difendersi, ma di adattarsi e reagire. La nostra attenzione è rivolta anche agli aspetti di compliance normativa, reputazione aziendale e relazione con clienti, partner e investitori.

Tecnologia, cultura, leadership

 

Crediamo che la vera sicurezza digitale nasca dall'incontro tra tecnologia e cultura. Il nostro approccio è human-tech: mette al centro le persone, la formazione, la responsabilizzazione di ogni attore coinvolto. Non si tratta solo di adottare strumenti, ma di diffondere una mentalità orientata alla protezione del valore. Da qui nasce il progetto editoriale e divulgativo "Cyber for CEO", un podcast pensato per avvicinare le figure apicali delle organizzazioni ai temi della cybersecurity in chiave strategica, semplice e concreta. A questo si affianca “Il lato B della sicurezza”, un video-podcast che racconta storie reali di sicurezza, raccoglie testimonianze, e affronta il tema anche attraverso la voce di chi vive e costruisce protezione ogni giorno - sia nel mondo cyber che in quello fisico. Una narrazione autentica che alimenta il dialogo tra imprese, associazioni, fondazioni e comunità.

 

Un partner che ispira fiducia

Scegliere Gruppo Sicurezza Cyber significa affidarsi a un partner indipendente, trasparente, etico. Costruiamo percorsi su misura, senza soluzioni preconfezionate. Il nostro obiettivo non è vendere prodotti, ma rafforzare le difese esistenti, integrare la Governance, dare valore agli investimenti tecnologici già fatti. Abbiamo l'ambizione di non essere solo fornitori, ma alleati nella trasformazione digitale. Perché oggi la cybersicurezza è parte integrante della leadership, e la leadership deve sapere guidare anche nella complessità dei nuovi rischi.

Decriptando nLPD
Ascolta ora!

Il lato B della sicurezza

Ascoltalo su:
Guardate le puntate di "Decriptando nLPD, la nuova legge sulla privacy svizzera".

Contattaci

Tieniti sempre aggiornato ed entra a far parte della nostra community compilando il form a lato!

Prevenire i rischi, governare i dati, guidare l'innovazione e adeguarsi alle normative.